Guide

Successione Ecologica

Con la patch 11.2 "Ghosts of K'aresh", in arrivo il 5 agosto 2025 (con la Stagione 3 il 12 agosto), World of Warcraft introduce un'inedita e affascinante attività di mondo aperto: Successione Ecologica. Questo sistema ti vedrà impegnato in un'impresa epocale: riportare la vita su K'aresh, il mondo natale frammentato e devastato dal Vuoto degli Eterei. Preparati a vestire i panni di un restauratore ambientale su scala cosmica!
Successione Ecologica

Filmato

Dove si svolge

La Successione Ecologica è un’attività ambientata nella nuova zona introdotta con la patch 11.2: K’aresh, l’antica patria degli Ethereal, devastata dal Vuoto e ora sull’orlo della completa desolazione.
La ricostruzione del pianeta passa anche dalla rinaturalizzazione dell’ambiente tramite i biomi protetti (eco-domes), ovvero habitat artificiali creati da Ve’nari per ospitare e adattare nuove forme di vita.
information
information

Cos’è la Successione Ecologica

Si tratta di un sistema interattivo di ripristino ambientale, in cui i giocatori collaborano con Ve’nari per:
  • catturare creature da altre regioni di Azeroth,
  • introdurle negli eco-domes di K’aresh,
  • osservarne il comportamento e l’adattabilità,
  • e, infine, rilasciarle nell’ambiente esterno di K’aresh se compatibili.
È una funzionalità a metà tra gestione ecosistemica e collezionismo, con dinamiche simili a un piccolo gestionale biologico all'interno del mondo di gioco.
information
information

Come iniziare

  1. Completa le missioni introduttive della zona di K’aresh per sbloccare l’accesso agli eco-domes.
  2. Raggiungi Ve’nari, che ti fornirà:
  • gli strumenti per catturare creature,
  • l’accesso agli habitat chiusi (eco-domes),
  • e un’interfaccia di gestione delle specie.
  1. Inizia il tuo viaggio per raccogliere fauna da tutto il mondo (alcuni biomi richiederanno creature specifiche!).
information
information

Meccaniche di gioco

Fasi:
  1. Cattura: Trova creature specifiche in Azeroth o nei mondi accessibili e utilizza lo strumento fornito da Ve’nari per catturarle.
  2. Inserimento: Porta la creatura in un eco-dome corrispondente (es. foresta, deserto, palude, ecc.)
  3. Osservazione: La creatura verrà osservata per un certo periodo. Se si adatta, potrai liberarla nella zona aperta.
  4. Rilascio e popolamento: Le creature compatibili popoleranno gradualmente le zone di K’aresh. Più ne rilasci, più l’ambiente cambia visivamente.
information
information

Ricompense

Partecipare a questo sistema non è solo narrativamente coinvolgente, ma anche ricco di premi:

Achievement come:
Titoli o cosmetici: non confermati ufficialmente, ma attesi.
Progressione visuale della zona: più creature liberi, più l’ambiente si rigenera (flora, fauna, colori del cielo, ecc.).
information
information

Consigli

  • Alcune creature possono essere trovate solo in determinati orari o condizioni climatiche.
  • Raccogliere creature rare ti farà avanzare più rapidamente nei progressi e negli achievement.
  • Interagisci con gli altri giocatori: alcuni biomi richiedono creature ottenibili solo in gruppo.
information
information

Informative

logo
© Raid Roster 2020

World of Warcraft and Blizzard Entertainment are trademarks or registered trademarks of Blizzard Entertainment, Inc. in the U.S. and/or other countries. This site is in no way affiliated with Blizzard Entertainment. All other trademarks are the property of their respective owners.

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie analitici e di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso di tutti i cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.