Fantasmi di K’aresh

Patch 11.2 “Ghosts of K’aresh” segna l’ultimo grande aggiornamento del ciclo The War Within, atteso il 06 agosto 2025. La patch trasporta i giocatori su K’aresh, la patria distrutta degli Ethereal, per fermare il risveglio del potente signore del Vuoto, Dimensius
Fantasmi di K’aresh

Sommario

summary

Cinematica

Cambiamenti Maggiori

Mitiche Plus: Deserter System

Mitiche Plus: Deserter System

Blizzard ha confermato a Wowhead che verrà introdotto un nuovo sistema per i giocatori che abbandonano frequentemente le spedizioni Mythic+ nella Stagione 3 di The War Within.

🔍 Come funziona:

  • Per uscire da una spedizione senza penalità, bisognerà avviare una votazione di abbandono.
  • Se il gruppo approva, tutti possono lasciare senza conseguenze sul punteggio o reputazione.
  • Chi abbandona frequentemente senza votazione sarà “segnalato” nel Group Finder come giocatore che lascia spesso.
  • La “segnalazione” può essere rimossa completando correttamente delle spedizioni o usando il sistema di votazione in modo appropriato.

🧠 Impatti previsti:

  • Il sistema non punirà direttamente l’account, ma scoraggerà i leaver mostrando un avviso pubblico che li renderà meno invitati nei gruppi.
  • Questo marchio potrebbe isolare socialmente il giocatore, spingendolo a migliorare per tornare “pulito”.
  • Si tratta di un deterrente simile a quello della “coda a priorità bassa” di DOTA, dove i giocatori problematici vengono isolati finché non dimostrano buon comportamento.

❓ Domande ancora aperte:

  • Cosa succede se qualcuno lascia prima della votazione?
  • Le disconnessioni vengono contate come abbandoni?
  • Qual è il numero preciso di abbandoni per essere marcati (probabilmente non verrà comunicato da Blizzard)?
  • Sarà possibile abusare del sistema per rimuovere la penalità?

Nuova Istanza: Ecosfera Al’dani

Nuova Istanza: Ecosfera Al’dani

Ecosfera Al’dani è uno degli ecosistemi protetti più preziosi costruiti dagli Ethereal, simili a serre magiche. Tuttavia, è stato occupato da un gruppo di Wastelanders, e i giocatori dovranno intervenire per riconquistarne il controllo.

Ambientazione e temi

  • Il dungeon è ambientato in una cupola eterea piena di fauna magica e natura protetta.
  • Le cupole ecologiche sono già apparse in passato (es. Eco‑Dome Midrealm nelle Terre Esterne).
  • Le domande narrative emergono: perché proprio questa cupola? Cosa cercano i Wastelander?

⚔️ Boss e struttura

  • Il dungeon contiene 3 boss totali.
  • Le battaglie mescolano tematiche naturali ed eteree con l’invasione del Vuoto e le forze dei Wastelander.

🕒 Disponibilità

  • Il dungeon sarà disponibile al lancio della patch 11.2 in modalità: Normale, Eroica, Mitica 0
  • Verrà incluso nella rotazione Mythic+ della Stagione 3.

Nuovo Artefatto: Reshii Wraps

Nuovo Artefatto: Reshii Wraps


🧭 Cos’è il Reshii Wraps?

Reshii Wraps è un mantello artefatto potenziabile ottenibile durante la campagna di Patch 11.2. I giocatori lo riceveranno da una figura potente che chiederà loro di raccogliere reliquie eteree per fonderle in questo oggetto leggendario.

🌌 Funzionalità: Phase Diving

Il potere principale del Reshii Wraps è l'accesso a una nuova meccanica chiamata Phase Diving:
  • Trasforma il personaggio in una forma energetica eterea.
  • Permette di interagire con zone altrimenti irraggiungibili in K’aresh, dungeon, Delve e raid.
  • Offre un punto di vista “etereo” per scoprire segreti e attivare meccanismi nascosti.
🔍 "Vedremo il mondo attraverso gli occhi degli Ethereal."


🕹️ Applicazioni in gioco

  • Raid Manaforge: Omega il mantello viene utilizzato per ingannare i sistemi di sicurezza magici della Manaforge, consentendo ai giocatori di infiltrarsi e affrontare il Custode, primo boss del raid.
  • Delve: Archival Assault il Reshii Wraps sblocca portali segreti, consentendo accesso a boss opzionali o stanze di sfida.
  • Esplorazione Outdoor essenziale per interagire con il mondo di K’aresh in modo completo, rivelando percorsi nascosti e trigger invisibili.


🔄 Potenziamento settimanale

A differenza di artefatti passati (es. Cuore di Azeroth, Ashjra’kamas), Blizzard ha promesso un sistema flessibile e non opprimente:
  • Sistema Warbound
  • I progressi sono condivisi tra i personaggi dell’account Warband.
  • Se potenzi il mantello su un personaggio, gli altri lo erediteranno.
  • Potenziamento settimanale
  • Si potenzia settimana per settimana, usando una valuta ottenibile da: Mythic+, Raid, Delve, Altri contenuti giornalieri/settimanali
  • Catch-up system
  • È previsto un sistema di recupero: se salti una settimana (es. per ferie), potrai tornare e metterti in pari senza penalità.

⚠️ ATTENZIONE !! Nella Stagione 3 di The War Within, non ci saranno drop di mantelli – né nel raid Manaforge Omega, né nei dungeon inclusi nella rotazione della stagione.

Contenuti disponibili al lancio

Contenuti disponibili al lancio

🗓️ Una novità rispetto al passato


A differenza delle stagioni precedenti, in cui bisognava attendere una settimana tra il rilascio della patch e l’inizio della stagione, Blizzard ha deciso di anticipare diversi contenuti per offrire ai giocatori percorsi di progressione sin dal giorno 1 della patch.

🎙️ "Vogliamo che i giocatori abbiano subito qualcosa da fare, non solo aspettare l'apertura del raid o di Mythic+" – Team Blizzard


📦 Contenuti disponibili al Day 1

  • Delve “non-Bountiful” accessibili subito, con scaling della Stagione 3 già attivo.
  • Dungeon Mitici 0 (Mythic 0) disponibili in versione base al lancio, perfetti per iniziare a farmare equipaggiamento competitivo.
  • Dungeon Eroici con bilanciamento aggiornato alla nuova stagione.
  • World Bosses appaiono da subito con ricompense aggiornate.
  • Tazavesh riapre come area centrale e porta narrativa.
  • Nuovo Delve Nemesis: Ky’veza introdotta come boss stagionale nella nuova modalità Delve.

🏅 Equipaggiamento Campione (Champion Gear)


Oltre alla disponibilità immediata dei contenuti, anche le ricompense saranno già “stagionali”:
  • I contenuti sopracitati forniranno equipaggiamento di livello Campione (Champion Gear) fin dal primo giorno.
  • I giocatori potranno potenziarsi prima dell’apertura ufficiale di Mythic+ e del raid Manaforge: Omega.

⚠️ Attenzione: il contenuto sarà più impegnativo del solito, perché già bilanciato per la difficoltà della nuova stagione.

Tazavesh: Ritorna in Modalità Hardmode

Tazavesh: Ritorna in Modalità Hardmode

Tazavesh, il leggendario Mercato Velato di Shadowlands, torna nella patch 11.2 sia come mega-dungeon mitico con 8 boss che come due dungeon Mythic+ separati.

⚙️ Modalità Hardmode: Mini-Raid senza Timer

  • Accedendo al dungeon in modalità Mythic 0, i giocatori affronteranno automaticamente la modalità Hardmode.
  • Il dungeon è tarato come un Mythic+ 10, con ricompense comparabili, inclusa la possibile assegnazione di bottini da Vault M+.
  • Un’esperienza pensata come raid senza timer, dove la comunicazione e il coordinamento sono fondamentali.

🗣️ "Vogliamo offrire un’esperienza che sembri un mini-raid. Le persone amano i mega-dungeon e vogliamo che valga la pena affrontarlo." – Drew De Sousa

🔁 Dungeon divisi in due ali (Mythic+)

Oltre alla versione completa, Tazavesh sarà disponibile anche in due ali per la rotazione Mythic+:
  • Streets of Wonder – 4 boss
  • So’leah’s Gambit – 4 boss
Come in Shadowlands, ciascuna ala avrà meccaniche proprie, ma senza Hardmode automatico (salvo modifiche future).

🧠 Meccaniche di Coordinamento & Add-on

Blizzard sta sperimentando nuove meccaniche che richiedano comunicazione reale tra i giocatori, spostando parte delle complessità fuori dal dominio degli add-on.

🎯 Esempio: il boss Hylbrande è stato aggiornato per richiedere coordinazione esplicita in Hardmode, mentre in Mythic+ sarà semplificato (mostrando sempre il codice a tutti i giocatori).

👑 Boss iconico: Timecap’n Hooktail

Un boss amato dai fan torna nel mercato con il suo stile unico.
A beloved fan-favorite boss, Timecap’n Hooktail, returns with her signature style in the Veiled Market.
Nuovo sistema: Phase Diving

Nuovo sistema: Phase Diving

Reshii Wraps, il mantello artefatto, ti consente di trasformarti in forma energetica pura, offrendoti una visione del mondo simile a quella degli Ethereal

🔍 Cos’è il Phase Diving

  • Un’attività ambientata all’aperto che ti permette di accedere a una fase nascosta sovrapposta a K’aresh (e anche in dungeon, raid e Delve)
  • In questa dimensione potrai trovare obiettivi esclusivi, world quest, mob rari, meccaniche speciali e altro ancora .
  • Warrants: missioni affidate dallo sceriffo di Tazavesh, per cacciare creature visibili solo mentre sei in fase energetica .
  • Aspetto sociale: i membri del gruppo vedranno il tuo stato Phase Diving, potrai lasciare messaggi e persino visualizzare dove sono morti .

🕹️ Dove usare il Phase Diving

  • All’aperto a K’aresh
  • Nuovo dungeon: Eco‑Dome Al’dani
  • Nuovo raid: Manaforge Omega
  • Nuovi Delve
Steph Yoon: “…con i Reshii Wraps puoi usare il Phase Diving in open world, dungeon, raid e Delve!” .
In Manaforge Omega, il mantello viene utilizzato per infiltrarsi nei sistemi di filtraggio del mana trasformandosi in energia.


🎮 Come funziona

  • È la prima volta che Blizzard introduce un layer aggiuntivo sovrapposto permanente a un contenuto.
  • È simile ai Rift di Shadowlands, dove si accedeva via portali per ottenere ricompense speciali .

Cambiamenti Minori

  • Nuove indicazioni sulla variante narrativa dei Delve direttamente nella mappa, facilitando la partecipazione ai contenuti stagionali.
  • Aggiunte icone “Waystone” per monitorare facilmente i progressi nei dungeon Mythic+ come Eco-Dome Al’dani.
  • Implementata una votazione obbligatoria per abbandonare le chiavi Mythic+. I giocatori che abbandonano spesso verranno visivamente segnalati.
  • Previsti aggiustamenti specifici (buff/nerf) per Shadow Priest, Brewmaster Monk, e ulteriori tuning ai DK.
  • Nuovi modelli Ethereal con colori aggiornati e armature dinamiche per enfatizzare la loro cultura.
  • Nuove icone per eventi PvP dinamici, incarichi speciali (Warrant) e world boss.
  • Tooltip narrativi più dettagliati per lore e punti di interesse (POI).
  • Ottimizzazione delle API per facilitare aggiornamenti e compatibilità degli add-on esterni.
  • Ridimensionamento più comodo del testo nei tooltip.
  • Introdotto input vocale per la coordinazione dei raid.
  • Migliorato il segnalino di gruppo per maggiore chiarezza visiva

Informative

logo
© Raid Roster 2020

World of Warcraft and Blizzard Entertainment are trademarks or registered trademarks of Blizzard Entertainment, Inc. in the U.S. and/or other countries. This site is in no way affiliated with Blizzard Entertainment. All other trademarks are the property of their respective owners.

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie analitici e di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso di tutti i cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.